Ringrazio il blog di https://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com che
mi ha taggato con un nuovo tag creato dalla blogger di https://raccontidalpassato.wordpress.com
Questo post è dedicato a tutti i blogger che amano leggere e scrivere ed è composto da 25 domande sui libri.
Le regole di questo tag sono molto semplici :
1) Nomina almeno 5 blog a cui fare le domande
2) Cita sempre il blog che ha creato il tag
3) Ringraziare con un articolo il blog che ti ha taggato
4) Avvisa i blog che hai taggato
Ecco le domande:
1) Come scegli i libri da leggere?
Li scelgo sempre seguendo i miei gusti e i generi che preferisco.
2) Dove compri i libri: in libreria o online?
Da qualche anno li compro solo online.
3) Aspetti di finire la lettura di un libro prima di acquistarne un altro oppure hai una scorta?
Non sempre, preferisco avere sempre uno o più libri a disposizione in modo da non rimanere mai senza.
4) Di solito quando leggi?
Dipende, a volte durante la pausa pranzo, a volte la sera, quando mi è possibile.
5) Ti fai influenzare dal numero delle pagine quando compri un libro?
No, mai.
6) Genere preferito?
Sono diversi i generi che preferisco, thriller, gialli, racconti, fantasy, ecc. amo la buona lettura.
7) Hai un autore preferito?
No, però vi posso dire che sto apprezzando molto il modo di scrivere di un blogger Antonio Tomarchio
sia per le poesie che mette gratuitamente sul suo blog sia per il libro “Il Robot e altre storie” che ho comprato online
su Amazon
8) Quando è iniziata la tua passione per la lettura?
Da bambina.
9) Presti i libri?
No. I libri su cartaceo non voglio che me li rovinino, gli ebook non li presto perchè non è corretto nei confronti
dell’autore.
10) Leggi un libro alla volta oppure riesci a leggerne diversi insieme?
Spesso ne leggo diversi insieme.
11) I tuoi amici/famigliari leggono?
Si, tutti.
12) Quanto ci metti mediamente a leggere un libro?
Dipende da come è scritto il libro, ad esempio i libri di Zafon, Faletti e anche quello di A. Tomarchio li ho letti
velocemente, mentre i libri di Bevilacqua ci impiego un secolo perchè non sono scorrevoli ed è molto contorto nel suo
modo di scrivere.
13) Quando vedi una persona che legge (ad esempio sui mezzi pubblici) ti metti immediatamente a sbirciare il titolo del suo libro?
Purtroppo non prendo i mezzi pubblici e quando guido mi viene difficile sbirciare quello che leggono gli altri 🙂
14) Se tutti i libri del mondo dovessero essere distrutti e potessi salvarne uno soltanto quale sarebbe?
Non saprei quale scegliere, esistono tanti libri che meritano di essere salvati.
15) Perché ti piace leggere?
Amo leggere perchè la lettura mi regala delle belle emozioni e perchè mi aiuta a dimenticare lo stress della vita,
diventando una parte della storia.
16) Leggi libri in prestito (da amici o dalla biblioteca) o solo libri che possiedi?
Leggo solo libri comprati, perchè per me i libri vanno comprati per sostenere chi li scrive.
17) Qual è il libro che non sei mai riuscito a finire?
Nessuno, anche quelli che mi sono piaciuti meno, li ho comunque letti fino alla fine. Bevilacqua compreso.
18) Hai mai comprato un libro solo perché aveva una bella copertina, e cosa ti attrae nella copertina di un libro?
Non do mai importanza alla copertina o al titolo, ma leggo spesso le recensioni o ascolto il parere dei miei amici.
19) C’è una casa editrice che ami particolarmente, e perché?
Nessuna, la casa editrice per me non conta, importante è solo lo scrittore.
20) Porti i libri dappertutto (ad esempio in spiaggia o sui mezzi pubblici) o li tieni “al sicuro” dentro casa?
Li porto dappertutto in quanto possiedo un ebook reader, quindi ho sempre con me migliaia di libri.
21) Qual è il libro che ti hanno regalato che hai gradito maggiormente?
Non ho mai ricevuto i libri in regalo, per me il libro è come un indumento intimo, li scelgo da me.
22) Come scegli un libro da regalare?
Non regalo libri per lo stesso motivo della domanda precedente, ma li consiglio.
23) La tua libreria è ordinata secondo un criterio, o tieni i libri in ordine sparso?
Avendo un ebook reader, sono oridinati nello scaffale virtuale in ordine alfabetico per titolo o autore quindi
facilmente trovabili.
24) Quando leggi un libro che ha delle note, le leggi o le salti?
Le leggo sempre perchè spesso nelle note gli autori spiegano parti importanti del libro.
25) Leggi eventuali introduzioni, prefazioni e postfazioni dei libri o le salti?
Si, li leggo sempre.
Le nomine:
https://antoniotomarchio.wordpress.com/
https://laurarosa3892.wordpress.com/
https://susabiblog.wordpress.com/
https://isabellascotti.wordpress.com/
https://sfogliatellablog.wordpress.com/
Grazie! Mi piace questo tag! Abbraccio e buona serata,65Luna
🙂
Grazie Maria per il tuo pensiero e la tua amicizia. Un grande abbraccio.
♡
Maria complimenti per il tag, io lo trovo bellissimo, e per come sei tu, ho ricevuto questo premio piu’ volte anche dalla damina con il cappello, 🙂 ed ho risposto alle stesse domande, ho scritto tutto nel post “dolci premi” , ti abbraccio tanto, sei una persona dolcissima, buona domenica sera e buona settimana, ❤
Grazie Laura 🙂
L’ho letto il tuo post, ma ho voluto comunque nominarti perché mi faceva piacere. Sei una cara amica.
Un abbraccio e buona serata.
Maria
Mi ha fatto piacere, sei anche tu una cara amica, grazie, ❤
Buona serata Maria…Mi sono piaciute le tue risposte.. dovrò abituarmi all’idea di comprare i libri anche online per poter leggere il libro di Antonio.
un affettuoso abbraccio Franca ❤
Grazie Franca 🙂
È comodo comprare online.
Il libro di Antonio te lo consiglio, sono 10 racconti molto belli.
Un abbraccio anche a te.
Maria
Complimenti Maria e grazie di cuore 💝
Buona serata
È stato un piacere. 🙂
Buona serata anche a te.